13 Giugno 2019
PIACENZA ACCOGLIE PRANDINI

Piacenza si prepara ad accogliere Ettore Prandini. Il presidente nazionale di Coldiretti – eletto a novembre – comincerà il suo “tour” in Emilia Romagna dal nostro territorio e lo farà il prossimo venerdì 21 giugno, quando visiterà alcune delle aziende agricole che lo caratterizzano e – a partire dalle 17.00 – incontrerà i soci nel polo produttivo di Terrepadane a Fiorenzuola (località La Barabasca).
Un momento importante – quello previsto in uno degli stabilimenti del Consorzio Agrario, dediti alla produzione dei concimi liquidi e da qualche giorno anche di quelli fogliari – perché Prandini interverrà su alcuni dei temi più rilevanti per la nostra agricoltura. Si parlerà infatti della necessità di valorizzare la nostra montagna e le sue produzioni, costantemente minacciate da problemi quali le difficoltà nei collegamenti e nei trasporti, le aggressioni della fauna selvatica e le pesanti ondate di maltempo. “Verranno evidenziati - commenta il vicepresidente provinciale di Coldiretti Ugo Agnelli - i nostri valori, perché è bene ricordare che le nostre produzioni non si contraddistinguono di certo per grandi quantitativi, ma possono vantare un’alta qualità sulla quale dobbiamo porre l’accento. Per questo la tracciabilità e la distintività dei prodotti sono fondamentali per il nostro futuro e per questo sosteniamo fortemente la mobilitazione di Coldiretti rivolta all’Unione Europea per l’obbligo dell’etichetta d’origine su tutti gli alimenti, Stop Cibo Anonimo”.
Sarà un momento importante per dare voce ad alcune realtà della rete di Campagna Amica, alle opportunità del biologico, alla riforma della Pac e alle difficoltà che ogni giorno affronta chi lavora la terra.
Verrà presentata – annunciano il presidente di Coldiretti Piacenza Marco Crotti e il direttore Claudio Bressanutti - la visione di futuro della nostra Coldiretti. Abbiamo scelto la data del solstizio d’estate, che con l’agricoltura ha un legame antico e il clima nel “giorno del sole” vuole essere quello della convivialità e dell’aggregazione.
Al termine dell’incontro, infatti, i presenti potranno cenare insieme con un’agrigrigliata a chilometro zero, con i prodotti tipici del nostro territorio, grazie anche alla partecipazione degli agrichef di Terranostra, la realtà agrituristica di Coldiretti.
Coldiretti Piacenza precisa che è necessario confermare la propria presenza all’incontro, scrivendo all’indirizzo e-mail relazioniesterne.pc@coldiretti.it oppure contattando il numero 393/9113025.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi